
Raduno Fiat Uno in Campania 2018
Raduno Fiat Uno in Campania
Evento organizzato da Fiat Uno Club Italia
Il raduno è aperto a tutte le vetture storiche e d’epoca e si sviluppa in due mezze giornate, a cavallo fra sabato 21 aprile e domenica 22.
Le registrazioni sono aperte fino a domenica 15 aprile.
Per chi lo desidera è anche possibile partecipare alla sola giornata di domenica 22 (dalle 11:30 a seguire come da programma) che include la registrazione e consegna gadget, il pranzo e l’eventuale premiazione.
SABATO 21 APRILE
14:30 – Ritrovo presso il caseificio “Regina di Battipaglia” (SS18 Tirrena Inferiore 1/B, Battipaglia SA, a pochissimi metri dall’uscita Battipaglia della A2), consegna gadget, aperitivo di benvenuto con degustazione di mozzarella di bufala locale offerta dal caseificio;
16:00 – Partenza per il Lago Laceno (AV) situato a 1090m sul livello del mare, tramite SP164 (47km) che attraversa i Monti Picentini, caratterizzati da boschi e castagneti tra i più belli d’Italia;
17:45 – Arrivo al Lago Laceno, sistemazione vetture, foto ricordo e passeggiata sulla riva del lago;
19:00 – Partenza per l’Hotel Colucci (Via Giuseppe Passaro 21, Nusco AV), tramite SP368 (15km), sistemazione in hotel in camere singole o doppie;
20:30 – Cena presso l’area ristorante dell’hotel, menù di terra composto da:
Carpaccio di Manzo con Neve di Caciocavallo Podolico, Crostino al Lardo Aromatizzato, Tartina di Ricotta al Tartufo, Soppressata Irpina, Cipolla Caramellata, Polenta con Porcini; Cavatelli Freschi al Ragù di Manzo Magro; Arista di Maiale con Salsa all’Aglianico; Contorni; Dolce; Vino locale; acqua; caffè.
Segue pernottamento.
———————
DOMENICA 22 APRILE
07:45 – Prima colazione continentale al buffet, servita dall’hotel;
08:15 – Visita libera, a piedi, del centro storico di Nusco. Risalente al periodo medievale, è definito il “balcone sull’Irpinia” per i panorami mozzafiato che offre;
09:45 – Partenza per il Ristorante Nettuno (Via Nettuno 2, Capaccio/Paestum SA) tramite SS691 (90km), luogo ricco di storia e situato ALL’INTERNO del Parco Archeologico di Paestum;
11:30 – Arrivo all’ampia area parcheggio del ristorante, ritrovo coi partecipanti alla sola giornata di domenica, sistemazione vetture, foto ricordo;
13:00 – Pranzo nella sala situata al primo piano del ristorante, con vista sull’adiacente Tempio di Era (o Nettuno, V secolo a.C.). Menù di mare composto da occhi di lupo con pescatrice, frittura di paranza, affettato di frutta fresca con caramello di arancia, acqua minerale, vino Falanghina e caffè;
15:30 – Taglio della torta, premiazioni;
16:30 – Saluti.
———————
La quota di partecipazione all’intera manifestazione è di euro 170 per coppia (in camera doppia) oppure 100 a persona (in camera singola), TUTTO COMPRESO.
All’atto della conferma è necessario versare un anticipo di euro 50 sul conto del presidente Vincenzo Colacicco (IBAN IT39A076010513826654656655
Per chi volesse partecipare soltanto alla giornata di domenica 22, il ritrovo è quindi alle 11:30 presso l’area parcheggio del Ristorante Nettuno, la quota di partecipazione è di euro 40 a persona e include la consegna gadget e il pranzo.
Su richiesta sono disponibili menù bimbi. E’ necessaria la comunicazione anticipata, anche nel caso di eventuali intolleranze alimentari.
Si raccomanda, per ragioni di sicurezza, di controllare l’efficienza della meccanica delle vetture e di assumere un comportamento consono alla tipologia di evento. L’Associazione Culturale Fiat Uno Club Italia nella figura di ente organizzatore dell’evento declina ogni responsabilità per eventuali danni fisici o morali.
RECAPITI
333 2773821 – Vincenzo
339 8902606 – Marina
340 1569625 – Caseificio “Regina di Battipaglia”
0828 811028 – Ristorante Nettuno
0827 64071 – Hotel Colucci